Descrizione
Fermenti lattici per bambini
Integratore alimentare di fermenti lattici vivi e vitamine del gruppo B.
Fermenti lattici per bambini senza glutine nรฉ lattosio.
Ingredienti
Nel tappo separatore:
Miscela Florene Composto Probiotech ABC(Lactobacillus acidophilus, LA-5; Bifidobacterium,BB-12; Lactobacillus paracasei, L.CASEI 431 sumaltodestrina e sodio alginato), Bacillus coagulans BC513 (su maltodestrina), mannitolo, lievito di birra lisato (Glucani), Bifidobacteriuminfantis BB-02 (sumaltodestrina e biossido di silicio), Nicotinamide (Niacina), antiagglomerante: biossido di silicio, Calcio D-pantotenato (vitamina B5), idrossipropilmetilcellulosa, sodio fosfato, Piridossina cloridrato (vitamina B6), Riboflavina (vitamina B2), Cianocobalamina (vitamina B12 con acido citrico, citrato di sodio,maltodestrina),Tiamina cloridrato (vitamina B1), Acido pteroil-monoglutammico (Acido folico).
Nel flaconcino:
Acqua demineralizzata, fruttosio, Gluco-oligosaccaridi, miele, conservanti:potassio sorbato e sodio benzoato; acidificante: acido citrico, aroma.
Modalitร d’uso
Si consiglia 1 flaconcino fermenti lattici per bambini al giorno lontano dai pasti.
ร possibile diluire il contenuto in una bevanda fredda.
Avvertenze
Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di etร .
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Formato
Confezione da 12 flaconcini.
Fermenti lattici PER bambini
I bambini costituiscono una popolazione particolarmente a rischio nella possibilitร di contrarre alterazione della flora batterica intestinale, perciรฒ รจ molto importante che abbiano unโalimentazione equilibrata e ricca di fibre in grado di favorire costantemente il benessere intestinale. Inoltre, bisogna tener presente che i piรน piccoli sono soggetti ad evoluzioni continue oltre ad essere particolarmente inclini a subire aggressioni da agenti esterni, di conseguenza รจ fondamentale cercare di sostenere le difese immunitarie. Lโintestino dei bambini, oltre consentire la digestione e lโassorbimento delle sostanze nutritive per la crescita, รจ un elemento fondamentale per favorire il corretto funzionamento del sistema immunitario. La flora batterica intestinale infatti รจ una vera e propria barriera difensiva nei confronti degli agenti patogeni.
Cosa causa lo squilibrio della flora intestinale nei bambini?
Molto spesso, causa di squilibri intestinali infantili sono infezioni, dentizione e terapie antibiotiche, e cioรจ episodi che possono provocare stati di disbiosi (alterazione della flora batterica) a livello intestinale. Gli antibiotici, in particolare, contrastano lโazione di virus e batteri, ma molto spesso rischiano anche di inficiare gli effetti dei batteri โbuoniโ provocando uno squilibrio della flora intestinale. Per questo motivo i pediatri tendono a consigliare lโuso di probiotici durante la terapia antibiotica. In particolare รจ fondamentale usare fermenti lattici vivi, specifici per ogni singola esigenza e/o necessitร , riportando il naturale benessere intestinale.
I migliori fermenti ad azione probiotica per bambini
Non tutti i ceppi di probiotici hanno la stessa funzione ed efficacia ed in genere รจ bene scegliere quelli piรน adatti alle singole esigenze terapeutiche. I fermenti lattici ad azione probiotica piรน usati nei bambini sono:
- Ilย Bifidobacterium Infantis, presente nellโintestino dei neonati prematuri, svolge unย ruolo benefico per la saluteย della loro microflora, oltre ad essere usato per il trattamento, il controllo, la prevenzione ed il miglioramento dellโenterocolite;
- Il Lactobacillus rhamnosus GG (LGG) e il Saccharomyces boulardii, validi nel trattamento dellaย gastroenterite acutaย e nella prevenzione della diarrea associata agli antibiotici;
- Il Lactobaillus Casei infantis, utile nel trattamento dellaย stipsi infantile;
- ll Lactobacillus Reuterii, รจ un cooperante nella terapia dellaย diarrea di origine virale;
- Il Lactobacillus Casei Shirota (LcS) aiuto efficace durante disturbi intestinali o per contrastare gli effetti collaterali dellaย terapia antibiotica.
Quando vanno somministrati i fermenti lattici ai bambini?
Nei bambini in genere รจ il caso di usare i fermenti lattici per: favorire un corretto funzionamento dei processi digestivi; tenere sotto controllo particolari fenomeni allergici; contrastare episodi di dissenteria; prevenire le infezioni virali e quelle di natura batterica; aumentare le difese immunitarie; ripristinare il funzionamento dellโintestino in seguito ad una terapia antibiotica.